Canali Minisiti ECM

Carenza di Questran: a fine novembre le forniture

Farmaci Redazione DottNet | 16/11/2018 19:21

Sarà però un numero ridotto di confezioni

Si apre uno spiraglio per la carenza del farmaco Questran* (colestiramina), indispensabile per chi soffre di malattie dell' intestino come il morbo di Crohn. L' azienda produttrice, Bristol-Myers Squibb, conferma lo stato di carenza ma comunica che, eccezionalmente, entro la fine del mese di novembre, sarà in grado di soddisfare alcune richieste urgenti di fornitura del farmaco che perverranno direttamente dalle farmacie e dalle strutture del sistema sanitario nazionale. Lo rende noto Federfarma sul suo sito. Il farmaco manca dalla fine di agosto e - stando a quanto l' azienda aveva precedentemente comunicato all' Aifa - dovrebbe tornare completamente disponibile entro la fine di febbraio 2019.

pubblicità

Considerato il numero delle confezioni disponibili, però, è opportuno - indica l' azienda - che le richieste  siano riferibili a trattamenti che il  medico  ritiene non sostituibili con altri prodotti. Il Questran è un vecchio farmaco, poco costoso ma fondamentale perché particolarmente efficace contro i gravi episodi  diarroici di pazienti con malattie intestinali. La sua mancanza sul mercato rappresenta per molti malati un grave problema, perché non tutti traggono lo stesso giovamento dalle (poche) alternative disponibili. La denuncia dei disagi, legati alla mancanza del medicinale, è partita da alcuni pazienti in difficoltà. Una carenza comunicata all' Aifa dall' azienda per "problemi produttivi legati alla fornitura del principio attivo, che dovrebbe terminare entro il prossimo 28 febbraio".

Commenti

I Correlati

Cavaliere: i giovani Sifo rappresentano un’anima dinamica e propulsiva della nostra professione

Risultati efficacia di adagrasib rispetto a chemioterapia standard presentati al Congresso Asco 2024

Giacomelli: "Sono due anticorpi monoclonali che vengono utilizzati in maniera specifica: mepolizumab, scoperta abbastanza recente, che è un anti-interleuchina 5, e rituximab che blocca i linfociti B"

I dati Pharma Data Factory : 9,8 milioni di confezioni vendute e un fatturato di oltre 95 milioni di euro nel quadrimestre. La ‘top 10’ dei più venduti capitanata da Augmentin

Ti potrebbero interessare

Risultati efficacia di adagrasib rispetto a chemioterapia standard presentati al Congresso Asco 2024

I dati Pharma Data Factory : 9,8 milioni di confezioni vendute e un fatturato di oltre 95 milioni di euro nel quadrimestre. La ‘top 10’ dei più venduti capitanata da Augmentin

Perrone: "La novità sono gli anticorpi coniugati, efficaci e meno tossici"

Rispetto alla terapia DVd, la terapia BVd ha conferito un beneficio significativo in termini di sopravvivenza libera da progressione

Ultime News

Cavaliere: i giovani Sifo rappresentano un’anima dinamica e propulsiva della nostra professione

Sono usciti sulla piattaforma Universitaly i risultati dei test di medicina svolti il 28 maggio scorso. Dal 19 giugno si saprà l'esito con nome e cognome

Benci (Associazione Terapia Estetica Botulino): “Le iniezioni sono un trattamento medico a tutti gli effetti, non possono essere eseguite frettolosamente”

Per incrociare le braccia occorre aver raggiunto 61 anni (in vari casi possono bastarne 59, come vedremo più avanti) e 35 anni di contributi entro il 31 dicembre 2023